Contatta un agea broker. Con la fideiussione agea le imprese agricole possono aderire a programmi di sviluppo appositamente realizzati ed erogati da parte della Comunità Europea. L’accesso a tali fondi da parte delle aziende comporta la definizione di un progetto che vede come componente determinante la presentazione di una fidejussione a garanzia. Tra i progetti a cui è possibile partecipare si distinguono quelli relativi ai contributi nel settore dell’agricoltura “AGEA” a progetti di ammodernamento delle imprese “POR-FSER 2014 – 2020″.
A loro volta questi contributi si dividono in due categorie:
In riferimento ai pagamenti agea le fidejussioni rappresentano un’importante garanzia dove assumono il ruolo di fideiussore banche o compagnie assicurative nazionali.
Per quanto riguarda le fideiussioni per contributi agea che prevedono l’erogazione di un finanziamento agevolato sono maggiormente complesse da collocare all’interno del mercato assicurativo. Infatti in questo caso le possibilità di intervento sono drasticamente ridotte e soltanto qualche società è in grado di agire in tal senso.
Al fine di contrarre polizza fideiussoria occorre quindi rivolgersi a realtà professionali come Elleti Broker Spa che operano da anni in questo settore e sanno come metterti facilmente in contatto con compagnie specializzate in grado di offrirti soluzioni su misura.
Tra i documenti che occorre presentare ci sono:
I costi e i tempi per tali operazioni non sono standardizzabili in quanto in base alla tipologia, all’importo e alle caratteristiche delle ditte, i garanti in questi casi forniscono tassazioni molto diverse tra loro.
Dovresti così trascorrere molto tempo a cercare la compagnia che più fa al caso tuo. Noi ti solleviamo da ogni incombenza e grazie a collaborazioni consolidate con agenzie assicurative serie e affidabili sappiamo proporti solo le migliori soluzioni su misura.
Per accedere al contributo agea fondamentale è anche visionare costantemente le circolari all’interno delle quali vengono pubblicate comunicazioni alle quali si vuole dare una certa visibilità.
Si parla ad esempio di modalità di accesso ai contributi, polizze assicurative e procedure. La circolare è infatti un documento rilevante che viene diffuso al fine di renderlo conoscibile, in questo caso alle imprese.
Tenere sott’occhio le circolari significa essere sempre informati e aggiornati.
Il Registro titoli agea è stato istituito al fine di creare un sostegno al reddito degli agricoltori. L’assegnazione dei titoli avviene in base all’attività specifica che viene svolta da ciascun agricoltore ma anche da un certo periodo di riferimento.
Per la consultazione titoli agea è necessario accedere al sito di riferimento Sistema Informativo Agricolo Nazionale che permette mediante un apposito sistema di fare una ricerca mirata. Il portale è accessibile da qualsiasi dispositivo e facilmente consultabile.
Con noi puoi stare sicuro sotto tutti i punti di vista perché ti guidiamo passo dopo passo in ogni fase del procedimento. Ti aiutiamo a conoscere agevolmente le quote agea e tutto quello che riguarda l’agea pagamenti. Non ti resta che contattarci e usufruire dei nostri servizi di prima qualità.
Decidi quali cookie vuoi consentire.
E' possibile cambiare queste impostazioni in ogni momento. Questo può comportare la mancata disponibilità di alcune funzioni.Per informazioni sulla cancellazione dei cookie,è possibile consultare la sezione "aiuto" del proprio browser.
Maggiori informazioni sui cookie che usiamo.